Blog

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut.

Un raggio di luce dopo mesi di difficoltà in Montenegro. Una speranza che non sancisce la fine della crisi istituzionale e politica, ma che potrebbe piantare le radici per una ripresa della cooperazione. Dopo mesi di boicottaggio, l'opposizione è tornata in Parlamento con l'obiettivo di incentivare una svolta per l'adesione del Montenegro...

Un passaggio strategico per i commerci internazionali; una tecnologia all'avanguardia. Il canale di Panamá, principale fonte di reddito per il Paese centroamericano, è al centro di una contesa tra Stati Uniti e Cina. Panamá si trova nel mezzo, chiamato a contemperare interessi economici nazionali, nuove priorità degli Usa e gli accordi con Pechino....

Un passo indietro che non dovrebbe intaccare il percorso positivo intrapreso negli ultimi anni. Può essere riassunto così l'ultimo dato sul tasso di deforestazione in Colombia che nel 2024 è tornato ad aumentare dopo un percorso importante intrapreso dal governo di Gustavo Petro, presidente che si è mostrato da subito sensibile sul tema ambientale...

Ieri 18 marzo presso il Maxxi Antonio Monda ha intervistato lo scrittore statunitense Jonathan Safran Foer. "Le Conversazioni" è un dialogo volto a creare un profilo profondo da parte degli intervistati. E Foer non poteva essere più sorprendente di così. Ambientalista e con dei principi che in più occasioni, nei suoi saggi, ha fatto intravedere....

Più della metà dei fiumi del Brasile è a rischio per l'eccessivo sfruttamento delle falde acquifere sotterranee utili ai fini dell'irrigazione agricola. L'allarme sui fiumi in questione è il risultato di uno studio condotto dall'università di San Paolo e pubblicato sulla rivista Nature Communications.

Quanto sarebbero disposti a spendere per la cultura i giovani di oggi? L'arte deve avere un valore economico, oltre a quello intrinseco, o deve essere fruibile gratuitamente a tutti?

© 2024 Matteo Frascadore. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia